


Protesi mobile
Impiega dispositivi protesici rimovibili parziali o totali (le dentiere) in base al numero dei denti mancanti. Rappresentano le soluzioni tradizionali e più economiche alla mancanza di denti, ma presentano l’inconveniente di essere poco stabili, con conseguente disagio per il paziente.
Protesi totali rimovibili ad ancoraggio implantare
Oggi è possibile realizzare protesi totali rimovibili, ancorate su 2-4 impianti, molto stabili e poco ingombranti, a costi più contenuti rispetto alle normali protesi fisse su impianti.
Protesi fissa su impianti
Vedi implantologia per approfondire questo tema
Protesi fissa su denti naturali
Nel caso di un dente che ha subito una perdita importante di smalto e dentina, per ripristinare la funzione masticatoria e prevenirne la frattura si ricorre alla corona protesica (o capsula), ossia un guscio in metallo ceramica che ricopre totalmente la parte visibile del dente.
Ponte
Infine qualora ci siano più denti mancanti, si può ricorrere al ponte, ossia una protesi dentale formata da 3 o più corone (denti finti) che permette di coprire lo spazio lasciato da un dente perso.